Home / News / Friulia sostiene investimenti e crescita estera di Geass
event

Friulia sostiene investimenti e crescita estera di Geass

FRIULIA SOSTIENE INVESTIMENTI E CRESCITA ESTERA DI GEASS

Tramite una operazione di Money & Coaching, la finanziaria regionale affiancherà l’azienda di Pozzuolo del Friuli attiva nel settore dei dispositivi medici per l’implantologia dentale

Udine 16 marzo 2018 – Friulia investe in Geass, azienda attiva nel settore della produzione e commercializzazione di dispositivi medici per l’implantologia dentale. L’intervento di Friulia, che si inserisce nelle attività di Money & Coaching proposte dalla finanziaria regionale, è finalizzato a sostenere lo sviluppo mediante un’adeguata patrimonializzazione e il rafforzamento della governance aziendale.

 

L’operazione prevede un aumento di capitale fino a 300 mila euro che si affiancherà ad apporti cash da parte dei soci privati del valore di 50 mila euro. Oggi il capitale sociale è equamente diviso tra i due soci Andrea Gentile (Responsabile Commerciale) e Vanni Snidero (Responsabile dell’area Sviluppo e Presidente); con l’ingresso di Friulia, il capitale sociale sarà diviso in quote da 33.3% ciascuno.

 

Geass, nata nel 1985 come piccola realtà artigianale, è stata rilevata nel 1999 dagli attuali imprenditori che ne hanno compreso le potenzialità di crescita. Oggi Geass è una realtà che sviluppa 4,4 milioni di euro di fatturato, occupa 41 dipendenti, oltre a ca. 38 agenti plurimandatari e monomandatari.

Il Business Plan 2018-2021 di Geass prevede un piano di sviluppo sia in Italia che all’estero incentrato principalmente sulla valorizzazione della tecnologia al laser Synthegra brevettata per il trattamento delle superfici implantari e sul potenziamento della Digital Dentistry in particolare nella business unit del CAD CAM. A supporto del piano sono previsti investimenti in nuove tecnologie per ca. 1 milione e 300 mila euro oltre al rafforzamento del personale dipendente e della forza vendita.

“Con questa operazione di Money & Coaching, Friulia si conferma un attore protagonista nel sostegno delle PMI capaci di creare un valore per il territorio. Grazie a questa operazione, oltre ad offrire una consulenza specifica per la rimodulazione della governance aziendale, vogliamo supportare la crescita dell’azienda e l’apertura verso nuovi mercati internazionali. Il settore in cui opera Geass è particolarmente complesso in quanto presidiato da grandi operatori multinazionali, ma la forza dell’azienda risiede nelle sue radicate competenze tecniche e nella straordinaria capacità di creare nuove soluzioni e brevetti che, sono certo, potranno essere apprezzati dai mercati”, ha affermato Pietro Del Fabbro, Presidente di Friulia.

Il Presidente di Geass Vanni Snidero dichiara che ”per Geass è un onore poter aprire una nuova fase di ulteriore crescita internazionale con un partner come Friulia. Una sfida stimolate e ambiziosa che siamo pronti ad affrontare e vincere.”

“Non è il primo caso, ma senz’altro si tratta di un esempio di proficua collaborazione fra FRIULIA, imprese in fase di sviluppo e Associazione di categoria - aggiunge Massimo Paniccia, Presidente di Confapi FVG - L’intervento di FRIULIA in una piccola e media impresa è importante non solo per l’operazione finanziaria in sé ma per quanto la finanziaria regionale può offrire termini di competenze, programmazione e gestione dei piani d’impresa.”

Le ultime news
20 Dicembre 2024
Friulia si afferma al Premio Claudio Demattè con due operazioni e riceve il premio con Fonderia SaBi
La finanziaria regionale si è distinta nelle categorie Rilancio/Turnaround” ed “Expansion”
Scopriarrow_forward
7 Novembre 2024
Friulia e Banca Finint: al via il programma di Basket Bond
Da 50 milioni per PMI e MID Cap in Friuli Venezia Giulia
Scopriarrow_forward
21 Ottobre 2024
DOM S.r.l., società controllata da Ethica Global Investments, acquisisce l’intero capitale di C Blade S.p.A. dalla holding americana SIFCO Industries
DOM, attiva nella produzione di pale per turbine a gas e a vapore, ha finalizzato l’acquisizione dell’intero capitale di C Blade – una delle principali realtà industriali al mondo attiva nella forgiatura e nelle lavorazioni meccaniche di pale per turbine – dalla holding americana SIFCO Industries.
Scopriarrow_forward