Home / Parità di Genere

Parità di Genere

Politica aziendale per la parità di genere

Friulia riconosce il valore delle Persone e della loro diversità e opera nel rispetto rigoroso dei principi di inclusione e parità che ispirano tutti i suoi processi di business, impegnandosi a prevenire qualsiasi forma di discriminazione basata su origine, orientamento religioso e sessuale, disabilità, età e genere e a garantire un ambiente di lavoro che supporti e valorizzi le singole personalità, promuovendo pari opportunità per tutti/e.

Riteniamo il rispetto dell’uguaglianza di genere all’interno del contesto lavorativo un obiettivo rilevante per lo sviluppo sostenibile di Friulia e un modello virtuoso attraverso cui rafforzare la relazione di fiducia con gli stakeholder interni ed esterni. 
Vogliamo ribadire tale impegno adottando un sistema di gestione per la parità di genere conforme alla Prassi UNI/PdR 125:2022, quale valido strumento per assicurare lo sviluppo di una cultura priva di pregiudizi ed inclusiva, che dia pari valore a tutte le risorse umane incoraggiando l’empowerment femminile e promuovendo comportamenti e linguaggi adeguati. 

Con questo obiettivo, Friulia ha stabilito delle politiche specifiche che garantiscono che la gestione di tutte le fasi del ciclo di vita di una risorsa all’interno dell’organizzazione sia improntata al principio della meritocrazia, dell’inclusione e delle pari opportunità, senza alcuna discriminazione di genere.

  • La selezione del personale, l’attribuzione dei ruoli aziendali ed i percorsi di carriera tengono conto delle capacità e del merito delle persone, senza alcun pregiudizio di genere, e considerano l’obiettivo di equilibrare la presenza tra uomini e donne
  • I percorsi di sviluppo formativo e professionale sono rivolti a tutto il personale senza alcuna discriminazione di genere
  • La politica retributiva garantisce equità tra uomini e donne a parità di inquadramento, responsabilità e competenze e la valutazione delle performance è basata esclusivamente sul merito individuale e sui risultati prodotti
  • Viene favorito un ambiente di lavoro che non costituisca ostacolo alla genitorialità, garantendo pieno sostegno alla maternità e alla paternità
  • Viene riconosciuta l’importanza di mantenere un equilibrio tra vita privata e professionale, nella consapevolezza che il benessere dell’organizzazione non può prescindere dal benessere delle persone
  • Vengono attuate azioni di monitoraggio affinché non si verifichino situazioni di discriminazione o abuso di qualsiasi tipo, prevedendo idonei strumenti e procedure di segnalazione 
     

Politica aziendale per la Parità di Genere