FRIULIA PORTA LE LAME STARK NEL FAR EAST
La finanziaria regionale sottoscrive un aumento di capitale di 500 mila euro destinato a sostenere lo sviluppo della storica azienda nel mercato asiatico
Udine 29 giugno 2017 - Friulia investe nella di Stark spa, azienda fondata da Antonio Solari nel 1962 diventata una tra le aziende leader a livello mondiale nella produzione di lame circolari per il taglio di metalli e affermata nel settore degli utensili per la lavorazione del legno.
L’intervento della finanziaria regionale consiste nella sottoscrizione di un aumento di capitale di 500 mila euro in azioni privilegiate per una quota del 10,9%. L’operazione prevede una way-out con opzione di Put&Call.
L’obiettivo dell’investimento di Friulia è di supportare la crescita di Stark proseguendo la partnership con i soci di maggioranza, potendo valutare congiuntamente anche possibili nuove operazioni future a livello di compagine azionaria e di Cda. Le motivazioni dell’intervento della finanziaria è quello di supportare l’azienda nello sviluppo di nuovi mercati, con un focus particolare sul mercato asiatico. Inoltre, l’investimento è mirato a sostenere gli investimenti in nuovi impianti e prodotti.
Stark spa, nel 2016, ha conseguito ricavi pari a 19,9 milioni di euro (consolidato), registrando un aumento del 4,4% rispetto all’anno precedente, con un risultato netto positivo di 370mila euro, in miglioramento rispetto al 2015. La capacità produttiva annuale del Gruppo Stark è pari a circa 300mila prodotti tra lame circolari e utensili per la lavorazione del legno, grazie anche all’ultima società nata, la controllata Stark Tools Co. Ltd che ha sede in Cina, nei pressi di Shangai. Nello specifico, Stark S.p.A.è attiva in tre mercati di riferimento principali: quello delle seghe a nastro, quello delle lame in HSS per macchine di taglio manuale ed automatiche e il mercato delle lame in TCT, per macchine automatiche con riporti in metallo duro. La domanda mondiale complessiva, relativa a questi segmenti è stimabile in 740 milioni di euro.
Il supporto al tessuto imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia rimane il nostro obiettivo primario – afferma Pietro Del Fabbro, Presidente di Friulia – oggi come non mai, le imprese che hanno un forte radicamento territoriale hanno la necessità di internazionalizzarsi, sfruttando i mercati che offrono opportunità di crescita. Il Made in Italy è sempre apprezzato all’estero, non solo nei settori tradizionali. La qualità dei prodotti industriali italiani rappresenta un’eccellenza che ci rende competitivi e attraenti. Friulia crede fermamente nelle potenzialità delle aziende territoriali e, ancora una volta, abbiamo deciso di supportare l’export con le nostre competenze finanziarie e con un investimento reale e immediato, volto ad accompagnare Stark nel mercato cinese ed asiatico.
“La partnership con Friulia, rafforza un rapporto storico e ben consolidato fra le due Società ed il fatto che la Finanziaria Regionale investa insieme a noi è motivo di orgoglio”, afferma Luca Solari, Amministratore Delegato del Gruppo Stark, “questo nuovo intervento vuol dar seguito ad una proficua collaborazione che ha negli anni ha permesso alla nostra Azienda di crescere, consolidarsi sui mercati e mantenere i suoi programmi di investimento”.