Home / News / Friulia investe nuovamente nella Fazioli Pianoforti
event

Friulia investe nuovamente nella Fazioli Pianoforti

FRIULIA INVESTE NUOVAMENTE NELLA FAZIOLI PIANOFORTI

 La finanziaria regionale sottoscrive un aumento di capitale di 500 mila euro destinato a sostenere lo sviluppo della storica azienda di Sacile

 

Sacile, 29 giugno 2017 -  Friulia ha perfezionato un nuovo intervento nella Fazioli Pianoforti SpA, azienda fondata nel 1981 da Paolo Fazioli, produttore italiano di pianoforti a coda di altissima gamma.

L’intervento di Friulia, attraverso un aumento di capitale di 500 mila euro per circa il 5% del capitale sociale, è finalizzato a sostenere il piano di sviluppo dell’azienda che prevede un ulteriore rafforzamento organizzativo, vista anche la crescente complessità legata alla forte esposizione verso i mercati esteri.

Prosegue la “partnership” iniziata con un primo intervento nel 2012, con l’obiettivo per Friulia di continuare a sostenere la crescita di Fazioli Pianoforti, anche su aspetti legati alla governance del quadro d’impresa Fazioli che dal 2015 vede coinvolto nell’area commerciale anche il figlio del fondatore Luca Fazioli.

 

L’azienda ha registrato negli ultimi anni risultati economici e finanziari brillanti, incrementando le vendite, grazie anche all’apertura di nuovi mercati esteri, con una crescita importante del giro d’affari, investendo costantemente  in ricerca e sviluppo.

I pianoforti Fazioli sono suonati dai più apprezzati pianisti sia jazz (tra cui Stefano Bollani, Herbie Hancock e Brad Meldhau) che classici (tra cui Aldo Ciccolini, Vladimir Ashkenazy, Louis Lortie, Garrick Ohlsson, Angela Hewitt e Daniil Trifonov) e presenti nei principali auditorium e teatri del mondo, come il teatro La Fenice di Venezia, il Parco della Musica di Roma, la Sidney Town Hall in Australia e il National Grand Theatre di Pechino. Solo poche settimane fa un pianoforte FAZIOLI ha trionfato al prestigioso concorso pianistico Arthur Rubinstein di Tel Aviv.

La crescita futura dell’azienda, garantita anche dal recente ampliamento dell’area produttiva, proseguirà in modo graduale per preservare la qualità, mantenendo l’altissimo posizionamento raggiunto negli anni, con la produzione di 6 modelli di pianoforte “standard” e di pezzi unici personalizzati.
 

Continuare a supportare la crescita di Fazioli significa far sentire le migliori note in tutto il mondo. Con questo intervento vogliamo contribuire a portare la tradizione italiana sui mercati internazionali, consolidando la presenza in Europa, rafforzando quella nel mercato cinese e, più in generale asiatico, ed americano. Sarà a queste aree che, grazie ad un potenziamento della rete commerciale di Fazioli, ci rivolgeremo con l’obiettivo di far crescere ulteriormente una delle aziende eccellenti del territorio”, ha dichiarato il Presidente di Friulia Pietro Del Fabbro.

 

“E’ rassicurante per un’azienda in crescita come la nostra sapere di poter contare sulla fiducia di un partner come Friulia, che non agisce solo supportandoci finanziariamente ma anche e soprattutto mettendoci a disposizione la propria professionalità manageriale, condividendo esperienze ed obiettivi, accompagnandoci in un percorso complesso secondo un reale spirito di squadra. Dalle modalità di interlocuzione e collaborazione si intuisce il reale interesse di Friulia ad agire nell’interesse dell’azienda affinché lo sviluppo della nostra e di altre imprese del territorio attivi un circolo virtuoso, portando ricadute benefiche sull’intero tessuto economico regionale”, ha dichiarato il Presidente di Fazioli Pianoforti Paolo Fazioli

Le ultime news
20 Dicembre 2024
Friulia si afferma al Premio Claudio Demattè con due operazioni e riceve il premio con Fonderia SaBi
La finanziaria regionale si è distinta nelle categorie Rilancio/Turnaround” ed “Expansion”
Scopriarrow_forward
7 Novembre 2024
Friulia e Banca Finint: al via il programma di Basket Bond
Da 50 milioni per PMI e MID Cap in Friuli Venezia Giulia
Scopriarrow_forward
21 Ottobre 2024
DOM S.r.l., società controllata da Ethica Global Investments, acquisisce l’intero capitale di C Blade S.p.A. dalla holding americana SIFCO Industries
DOM, attiva nella produzione di pale per turbine a gas e a vapore, ha finalizzato l’acquisizione dell’intero capitale di C Blade – una delle principali realtà industriali al mondo attiva nella forgiatura e nelle lavorazioni meccaniche di pale per turbine – dalla holding americana SIFCO Industries.
Scopriarrow_forward