Home / News / Friulia accelera la crescita di Nord Group S.p.A.
event

Friulia accelera la crescita di Nord Group S.p.A.

FRIULIA ACCELERA LA CRESCITA DI NORD GROUP SPA

La finanziaria regionale sottoscrive un aumento di capitale di 1milione di euro destinato a sostenere lo sviluppo del Gruppo

 

Udine 8 giugno 2017 -  Friulia investe nella ricapitalizzazione di Nord Group spa, la società attiva nel settore metalmeccanico e nell’engineering con sedi a Reana del Rojale e Tavagnacco, fondata da Alessandro Bovolini nel 1984.

L’intervento della finanziaria regionale è consistito nella sottoscrizione di un aumento di capitale di un milione di euro in azioni privilegiate per una quota del 33.33%. L’operazione prevede una way-out con opzione di riacquisto a favore dei soci di Nord Group.

Friulia con questo investimento intende sostenere la crescita del gruppo grazie a nuovi investimenti, allo sviluppo di un prodotto fortemente innovativo nell’ambito delle attrezzature per il fitness, a marchio “Canali”, e all’internazionalizzazione anche tramite il potenziamento del sito produttivo in Albania.

Il gruppo della provincia di Udine nel 2006 ha già realizzato una prima fase di semplificazione societaria, grazie anche al contributo di Friulia, che era intervenuta con 1.2 milioni di euro per rafforzare la struttura patrimoniale della società e finanziare l’incremento del capitale circolante. Friulia inoltre ha accompagnato il presidente e la famiglia nel percorso di passaggio generazionale che ha visto i figli di Alessandro, Marco e Matteo, entrare in azienda fino a ricoprirne gradualmente incarichi di vertice.

Negli anni il Gruppo ha mostrato buoni margini di crescita raggiungendo nel 2016 ricavi per 17 milioni di euro (+13% rispetto al 2015 e +45% rispetto al 2014). A gennaio del 2017 la società ha inaugurato il nuovo stabilimento produttivo in Albania (Librazhd) dove è stato creato un impianto di ultima generazione per l’estrazione, la lavorazione e la produzione di concentrato di cromo, che si prevede possa raggiungere un fatturato di 20 mln di euro entro il 2020 con 100 dipendenti e un indotto di oltre 400 addetti.

Abbiamo deciso di continuare a sostenere la crescita di Nord Group Spa, una realtà con oltre trent’anni di esperienza nel settore metalmeccanico e nell’engineering che ha dimostrato di poter crescere con risultati a doppia cifra. Sostenere lo sviluppo dell’azienda, la tutela dell’incredibile know how friulano in questo segmento grazie ad investimenti che porteranno a creare nuovi prodotti è l’obiettivo che, assieme al fondatore e ai suoi figli, ci siamo posti per i prossimi anni. Il progetto prevede un processo di ulteriore rafforzamento patrimoniale, accompagnato dall’assistenza nel completamento del passaggio generazionale e nella costruzione di una governance aziendale sempre più istituzionale: tutte tematiche che Friulia supporta con quello spirito di collaborazione che si è già dimostrato vincente”, ha dichiarato il Direttore Generale di Friulia, Carlo Moser.

“La nostra realtà ha fatto dell’innovazione, della qualità e della tecnologia i tratti distintivi del proprio sviluppo - afferma Alessandro Bovolini. L’expertise accumulata in oltre 30 anni di attività viene totalmente reinvestita e capitalizzare costantemente le competenze acquisite ci rende orgogliosi del nostro operato. Un particolare ringraziamento va alla direzione e il management di Friulia che crede e supporta fattivamente questi nostri progetti volti a favorire la crescita e lo sviluppo aziendale”.

L’operazione di capitalizzazione che ha portato all’ingresso di Friulia è stata pianificata e condivisa con l’Amministratore Delegato e CFO di Nord Group Andrea Montich il quale sottolinea come la nuova strategia aziendale sia volta alla diversificazione con nuove linee di business e internazionalizzazione sempre all’insegna dell’eccellenza e del made in Italy.

Le ultime news
20 Dicembre 2024
Friulia si afferma al Premio Claudio Demattè con due operazioni e riceve il premio con Fonderia SaBi
La finanziaria regionale si è distinta nelle categorie Rilancio/Turnaround” ed “Expansion”
Scopriarrow_forward
7 Novembre 2024
Friulia e Banca Finint: al via il programma di Basket Bond
Da 50 milioni per PMI e MID Cap in Friuli Venezia Giulia
Scopriarrow_forward
21 Ottobre 2024
DOM S.r.l., società controllata da Ethica Global Investments, acquisisce l’intero capitale di C Blade S.p.A. dalla holding americana SIFCO Industries
DOM, attiva nella produzione di pale per turbine a gas e a vapore, ha finalizzato l’acquisizione dell’intero capitale di C Blade – una delle principali realtà industriali al mondo attiva nella forgiatura e nelle lavorazioni meccaniche di pale per turbine – dalla holding americana SIFCO Industries.
Scopriarrow_forward