Se il 2022 ha sfruttato ancora l’effetto traino della ripresa post pandemia … che ne sarà del 2023? Stando alle più recenti stime economiche diffuse dal FMI si preannuncia un anno a tinte fosche …
L’inflazione senza freni continua il suo galoppo con la Federal Reserve e la BCE sempre più decise a frenarne la corsa e con i mercati finanziari che rivedono continuamente al rialzo le attese dei futuri tassi di interesse.
L’estrema volatilità delle ultime settimane sui titoli di stato inglesi o le criticità di una delle maggiori banche europee quali Credit Suisse … eventi isolati? O i primi sintomi delle difficoltà del sistema finanziario a gestire in modo ordinato il calo della liquidità dopo un decennio di bonanza finanziaria e in un mondo più indebitato?
Vuoi restare aggiornato sul contesto economico e sulle tendenze dei mercati finanziari?