Scenario macroeconomico e mercati finanziari
Aggiornamento ottobre 2022
Negli ultimi giorni è riapparsa la volatilità sui mercati finanziari, generata principalmente da un repentino incremento dei tassi d’interesse a lungo termine.
Tale movimento dei tassi, che ha causato un “repricing” delle varie asset class, è da ricondursi ai timori di un possibile ritorno dell’inflazione generato dalle massicce politiche economiche implementate per il sostegno dell’economia.
In un contesto economico caratterizzato ancora da significativa incertezza causa la pandemia da Covid-19, un ritorno dell’inflazione potrebbe rendere ancor più complicato l’operato delle Banche Centrali: tollerare un po’ di inflazione per sostenere l’economia o raffreddare l’aumento dei prezzi a scapito della ripresa?