L’inflazione in Italia è ai livelli massimi degli ultimi decenni in un contesto economico che, a causa dei prezzi delle materie prime in costante aumento, delle continue inefficienze nelle catene di forniture globali e della guerra in Ucraina, è sempre più incerto.
Il PIL europeo e italiano sono soggetti a continue revisioni al ribasso e se le politiche fiscali - grazie alla sospensione del Patto di Stabilità anche nel 2022 - potranno essere d’aiuto al ciclo economico, le politiche monetarie delle Banche Centrali difficilmente lo saranno, anzi … riusciranno la BCE e la Fed a fermare la galoppante inflazione senza provocare una recessione?
I recenti incrementi dei prezzi delle materie prime stanno interessando anche i beni agricoli, alimentando tensioni sociali in molti paesi in via di sviluppo … ulteriori tensioni geopolitiche all’orizzonte?
Vuoi restare aggiornato sull’evoluzione macroeconomica e la dinamica dei mercati finanziari?